logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Febbraio 7, 2021
magazine

Non toglieteci la parola

Quando le donne parlano troppo...
donne2

Spesso per le donne a parlare sono i numeri.

Dei 444 mila posti di lavoro perduti nel 2020, oltre 300 mila sono femminili.

Il problema viene da lontano: anche prima della pandemia in Italia lavorava una donna su due; il tasso di occupazione delle donne in Italia è al 48,5 per cento, il 13,9 per cento in meno della media europea.

Per quanto riguarda l’istruzione siamo agli ultimi posti. Il 19,6 per cento ha un titolo di studio terziario, contro il 33,2 per cento delle media europea.

Le donne pagano il prezzo più altro di questa crisi che oltre sanitaria ha assunto aspetti sociali ed economici devastanti.

Occorrono misure di tutela da adottare subito, la fotografia che ci rimandano i dati ha tinte fosche di una natura morta.

Ma le donne sono vive, sono attive, sono pronte a dare il loro apporto per la ripresa dell’economia.

Servono percorsi formativi di accompagnamento nel caso di riconversione di carriera e/o di inserimento lavorativo e infrastrutture sociali e congedi parentali.

Quello che non serve sono le parole senza garbo del Presidente del Comitato dei Giochi Olimpici e Paralimpici giapponese Yoshiro Mori, che ha sostenuto che “le donne parlano troppo” e se siedono nei consigli di amministrazione fanno perdere tempo perché non finiscono mai di parlare…”vogliono parlare tutte”.

 

E meno male! Diciamo noi cos’è? Oltre a toglierci il lavoro ci volete pure imbavagliare?

 

 

Torna al Magazine

 

Post correlati

Febbraio 17, 2022

Noi in panchina? Vogliamo scendere in campo!


Leggi di più
Febbraio 16, 2022

Da pari a pari


Leggi di più
Febbraio 11, 2022

TAAAC…Torniamo a cominciare


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy