logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Gennaio 16, 2021
magazine

Come un romanzo... ma è la vita!

Non lasciamo, così come fu per il romanzo di Emilio Gadda, che questo “pasticciaccio” sulla scuola resti senza soluzione.
libro

Non lasciamo, così come fu per il romanzo di Emilio Gadda, che questo “pasticciaccio” sulla scuola resti senza soluzione.

Non è un giallo quello che stiamo leggendo (nessun riferimento al colore), né un romanzo, anche se la trama, pagina dopo pagina, si infittisce di particolari, di figure sfuocate, di comparse e sembra non approdare a nulla.

Dov’è la scuola, così come la conoscevamo e l’avevamo lasciata mesi fa? Dove sta andando?

I fatti ma mano che scorrono i giorni non confermano ne smentiscono le molteplici ipotesi di riapertura, pesano i cambi di colore delle rispettive Regioni e i ricorsi approvati dal TAR.

La narrazione, al momento, non lascia trapelare nessun finale, se non ad aumentare la tensione narrativa della storia.

La scuola, gli studenti e gli insegnanti sono i veri protagonisti del racconto e riflettono uno spaccato di umanità oggi in forte sofferenza; è pertanto doveroso per chi amministra il Paese porre ordine in questa situazione caotica.

Questo intreccio di parole, di voci, a volte anche fuori dal coro, mettono in luce un garbuglio di idee che si sovrappongono e si annullano a vicenda in merito a criteri veri e praticabili su come ripartire con la didattica in presenza assicurando la tutela della salute di tutti e tutte.

L’augurio è che presto possiamo uscire dal “pasticcio” in cui siamo finiti e che il finale ci sia lieve.

Torna al Magazine
 

Post correlati

Febbraio 17, 2022

Noi in panchina? Vogliamo scendere in campo!


Leggi di più
Febbraio 16, 2022

Da pari a pari


Leggi di più
Febbraio 11, 2022

TAAAC…Torniamo a cominciare


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy