logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Maggio 23, 2020
magazine

Il dilemma dei 4 gatti: fanno o non fanno assembramento?

Provate a tornare indietro con la mente, alla seconda metà di febbraio, quando ancora la Cina ci sembrava una terra lontana e pensavamo che quello che stava accadendo in quella parte di mondo non sarebbe mai potuto succedere qui da noi.
10. quattro gatti bn

Provate a tornare indietro con la mente, alla seconda metà di febbraio, quando ancora la Cina ci sembrava una terra lontana e pensavamo che quello che stava accadendo in quella parte di mondo non sarebbe mai potuto succedere qui da noi.

Riuscite a ricordare cosa pensavate?

No, a me a me non succederà, ha pensato la maggior parte di noi, specie i più giovani, come vuoi che accada qui nel nostro paese, che si propaghi e diffonda una epidemia di quella portata .. noi siamo quattro gatti rispetto alla popolazione di WUHAN.

Volete metterci pure in “croce”?

“Pregiudizio di ottimismo” lo chiamano gli psicologi perché fa sottostimare la probabilità che capiti qualcosa di negativo e poi non è detto che se è capitato agli atri possa andare male anche a noi…

A me? Che mi hanno sempre preso in giro quando alle feste ci si trovava in pochi e tutti assembrati a corteggiare la stessa ragazza?
A me? Che sono solito frequentare gli stessi amici dei tempi della scuola, quando ”vestivamo tutti alla minghettiana” e in 4 formavamo un numero perfetto?

E poi non durerà per sempre no?
Invece è arrivata, nel giro di poche settimane ci siamo trovati con un lockdown tra i più rigidi al mondo.

I 4 gatti, che fino a ieri era solo un modo di dire, una espressione usata nell’italiano popolare per rappresentare pochissime persone, con una sfumatura scherzosa, ironica, oggi assumono una dimensione diversa.

4 gatti fanno assembramento! Il numero improvvisamente diventa grande, viene capovolto il suo senso comune: prima pochissimi, oggi troppi!
Facciamo fatica a comprenderne la portata.

Troppi per una festa a 4, troppi per un’uscita in macchina fuori porta, troppi un po’ per tutto: ci sono casistiche in merito al contagio che impongono queste scelte.

Quello che prima era motivo di derisione, essere in pochi ti confinava nel girone degli sfigati, pochi amici equivaleva a contare poco nella società dei pari, oggi pochi amici diventano la norma.

4 GATTI FANNO LA DIFFERENZA!
Meno pericoli reali e rischi di contagio.
Per questo facciamo attenzione ai pregiudizi, a luoghi comuni e modi di dire, oggi essere in 4 gatti segna l’inizio di una nuova riscossa che porterà ad un cambiamento culturale.
PAROLA DI GATTO


Guarda il video

Torna al Magazine

Post correlati

Febbraio 17, 2022

Noi in panchina? Vogliamo scendere in campo!


Leggi di più
Febbraio 16, 2022

Da pari a pari


Leggi di più
Febbraio 11, 2022

TAAAC…Torniamo a cominciare


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy