logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Aprile 12, 2020
magazine

Pasqua e Pasquet-Taaac! Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!

Quest’anno la famiglia di TAAAC ha deciso di trascorre a casa il giorno di Pasqua: genitori e figli insieme, finalmente liberi da impegni di lavoro e di scuola.
3. Pasqua e Pasquet-taaac bn 2
Quest’anno la famiglia di TAAAC ha deciso di trascorre a casa il giorno di Pasqua: genitori e figli insieme, finalmente liberi da impegni di lavoro e di scuola.
Anche il computer, tablet e altri alambicchi tecnologici oggi sono a riposo: che bello! E che silenzio!
Risuona solo il tintinnio delle posate e un ciarlare soffuso dei commensali che, tra una portata e l’altra, fanno programmi per la tanto attesa gita “fuori stanza” che li aspetta per il giorno dopo. In che cosa consiste? Se la cosa vi convince potete farlo anche voi!

Pasquetta è il giorno ideale per un pranzo all’aperto (meteo permettendo), un picnic in giardino o in terrazzo per i più fortunati che ne dispongono, altrimenti sono perfetti anche balcone o davanzale, in questo caso basta aprire una finestra e volgere lo sguardo verso l’orizzonte … e oltre.

Cosa mettere nel cestino da picnic? Attenzione a non andare di fretta, dimenticando le cose più banali. Bastano poche mosse, tutti insieme, genitori e figli, ognuno con il compito di occuparsi di qualcosa: ai più piccoli tocca farcire tramezzini e focacce, ai grandi tutto il resto.
Anche il davanzale vuole la sua parte e non va trascurato, potrebbe averne a male!

Vediamo quali sono gli “ingredienti” necessari per rendere la giornata divertente:


• Rispolverare il vecchio cestino fuori uso ormai da troppo tempo e dimenticato chissà dove: non si butta via niente!

• Procurarsi plaid o tovaglia di stoffa (assolutamente a quadri come da copione) o tovaglietta di piccole dimensioni da sistemare ovunque vi troviate

• Stoviglie e vettovaglie (piatti, bicchieri, posate e tovaglioli) plastic free, mi raccomando!

• Pochi e semplici cibi sottratti alla cucina rimasti dal pranzo pasquale

• Piatti freddi e tanta frutta, vitamina C come se piovesse!

• Acqua “del Sindaco”, così chiamata quella che proviene dall’acquedotto bolognese, e vino per i più grandi dei nostri meravigliosi colli, possibilmente biologico e a km zero

• Buste per buttare l’immondizia. Tratta con cura lo spazio e sarà bello trovarlo come lo hai lasciato.

• Separa l’immondizia per la raccolta differenziata

• Divertiti! Non risparmiare le risate, portati un mazzo di carte o qualche gioco di società...il tempo volerà via piacevolmente

• E siamo arrivati al crepuscolo: si rientra a casa, felici della piacevole giornata trascorsa insieme all’aperto. Un’ultima cosa: ricorda di chiudere la finestra del davanzale! -

Torna al Magazine

Post correlati

Febbraio 17, 2022

Noi in panchina? Vogliamo scendere in campo!


Leggi di più
Febbraio 16, 2022

Da pari a pari


Leggi di più
Febbraio 11, 2022

TAAAC…Torniamo a cominciare


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy