logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Marzo 30, 2020
VIDEO

WEBINAR 6: pantematica. Imparare ad imparare sempre e ovunque. Lezioni imparate nella pandemia, su come sfruttare al meglio il digitale, liberando il potenziale di ciascuno.

Questo webinar intende presentare diversi approcci ai modelli di didattica e apprendimento, a partire da una lettura laica e non riduttiva degli strumenti tecnologici.

Nel webinar incontriamo
Alessandro Pirani

Dottorato di ricerca in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche all’Università IUAV di Venezia nel 2011 e laureato in scienze politiche all’Università di Bologna. Ha un’esperienza professionale di oltre 15 anni in progetti di analisi e innovazione delle politiche pubbliche, organizzazione e gestione del cambiamento, spazi di apprendimento e sviluppo e dispiegamento di soluzioni tecnologiche all’interno di organizzazioni pubbliche e private. Sul piano del metodo di lavoro, costruisce e facilita workshop che mettono al centro la persona, con diverse metodologie, tra cui design thinking, LEGO® SERIOUS PLAY®.
Siamo sempre stati abituati a concepire l’educazione come relazione tra una parte attiva, in possesso di competenze-strumenti-autorità per emettere e veicolare nozioni e contenuti, e un’altra, tendenzialmente passiva, pronta ad essere riempita docilmente e ‘scritta’ come una tabula rasa.

Pur con gli apprezzabili sforzi di innovarlo, il modello di scuola ‘tradizionale’ buona parte del processo didattico che sostanzia l’educazione è stato finora agito all’interno di un setting di questo tipo. Ma recentemente, con il blocco delle attività didattiche causato dalla chiusura dei plessi scolastici per il contenimento del contagio, è invece improvvisamente diventato urgente un radicale ripensamento del modello, in chiave collaborativa: l’assenza di un ‘campo’ (nel senso inteso da Kurt Lewin) amplia infatti le possibilità di interazione e, quindi, gli attori in grado di col-laborare al processo didattico.

Questo webinar intende presentare diversi approcci ai modelli di didattica e apprendimento, a partire da una lettura laica e non riduttiva degli strumenti tecnologici. A partire dagli obiettivi educativi specifici, si ricostruirà un ideal-abaco di modi di fare ‘scuola a distanza’, che mettano al centro la relazione genitori-figli come alleanza di base per ripensare una vera ‘comunità educante’.

Torna alla Academy

Post correlati

Giugno 11, 2020

TAAAC IN VERDE – Dietro ad ogni bisogno c’è sempre un diritto – Per un bambino e una bambino è poter giocare


Leggi di più
Giugno 5, 2020

TAAAC IN VERDE – Giornata mondiale dell’ambiente


Leggi di più
Giugno 1, 2020

HOMESCHOOLING 4: l’ultima campanella – Strumenti e modalità per affrontare questo momento di passaggio.


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy