logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Marzo 28, 2020
VIDEO

WEBINAR 4: emotivi si diventa. Sintonizzarci con gli altri imparando ad ascoltarli. Un percorso nell’educazione emozionale per affrontare la crisi.

L’educazione emozionale può rappresentare un valido strumento, per sé e per i propri figli, per affrontare e gestire situazioni allarmanti e difficili, e le emozioni che ne derivano.

Nel webinar incontriamo
Dott.ssa Luana Fusaro

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza, esperta di politiche di genere. Dal 2019 collabora con l’Associazione Bateson nell’ambito del progetto di orientamento “Oltre gli stereotipi di genere per una scelta professionale consapevole”.
In una situazione di crisi sanitaria come quella che stiamo attraversando, l’educazione emozionale può rappresentare un valido strumento, per sé e per i propri figli, per affrontare e gestire situazioni allarmanti e difficili, e le emozioni che ne derivano.

L’educazione emozionale ha lo scopo di approfondire e promuovere lo sviluppo delle competenze chiave alla base dell’intelligenza emotiva. L’intelligenza emotiva è un tema che sta riscuotendo negli ultimi anni sempre maggiore attenzione. Diversamente dall’intelligenza nell’accezione più consueta, con riferimento al Quoziente Intellettivo (Q.I.), l’attenzione non è posta sull’abilità logica o di calcolo, ma sulla capacità da parte dell’individuo di comprendere sia le proprie che le altrui emozioni esprimendo poi una risposta adeguata al tipo di relazione personale.

Le competenze emotive, note con il termine Intelligenza Emotiva, corrispondono al modo in cui identifichiamo, comprendiamo, esprimiamo e ascoltiamo, regoliamo e usiamo le nostre emozioni così come quelle degli altri.
Il webinar approfondirà ciascuna di queste competenze in maniera interattiva, alternando momenti frontali con inviti a mettersi in gioco in modo autonomo attraverso alcune attività pratiche. Sperimentare le attività proposte nel webinar vi darà la possibilità di sondare la vostra intelligenza emotiva e ricevere degli strumenti concreti per promuovere le competenze emotive di vostro figlio o vostra figlia, e degli altri componenti della vostra famiglia.

Torna alla Academy

Post correlati

Giugno 11, 2020

TAAAC IN VERDE – Dietro ad ogni bisogno c’è sempre un diritto – Per un bambino e una bambino è poter giocare


Leggi di più
Giugno 5, 2020

TAAAC IN VERDE – Giornata mondiale dell’ambiente


Leggi di più
Giugno 1, 2020

HOMESCHOOLING 4: l’ultima campanella – Strumenti e modalità per affrontare questo momento di passaggio.


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy