logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Marzo 27, 2020
VIDEO

WEBINAR 3: amor vacui. Ritrovare se stessi scalando la marcia e imparando a danzare con la noia. Emozioni, rispetto delle regole, ruoli.

Nella frenesia del mondo moderno è accaduto un qualcosa di impensabile e imprevedibile per la nostra mentalità, dobbiamo fermarci.

Nel webinar incontriamo
Dott.ssa Luana Fusaro

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza, esperta di politiche di genere. Dal 2019 collabora con l’Associazione Bateson nell’ambito del progetto di orientamento “Oltre gli stereotipi di genere per una scelta professionale consapevole”.
Nella frenesia del mondo moderno è accaduto un qualcosa di impensabile e imprevedibile per la nostra mentalità, dobbiamo fermarci. Fermarsi significa per noi oggi fare i conti con una dimensione del tempo cui non siamo ormai abituati. In una società fondata sulla produttività e il consumo, in cui tutti corriamo 14 ore al giorno, senza più sabati, domeniche e festivi, arriva lo stop. E insieme ad esso ci si ritrova a sperimentare nuovamente sensazioni ormai dimenticate: la noia, e con essa un vuoto che si riempie di paure che hanno a che fare con la nostra sopravvivenza: la paura di ammalarsi, la paura di morire.

E in una società in cui spesso l’educazione dei figli è delegata ad altre istituzioni, il virus chiude le scuole e rimette insieme, per forza di cose, mamme e papà con i loro figli. Ci costringe a rifare famiglia. Ci costringe a riappropriarci delle nostre funzioni educative in quanto genitori: aiutare i bambini a stare con le loro emozioni e organizzarle, e regolare i reciproci comportamenti in funzione di questa nuova forma di convivenza.

In questo webinar si affronteranno, dunque, diversi argomenti per sostenere i genitori nell’affrontare le emozioni di paura e sconforto con i propri bambini, e per aiutarli a gestire le limitazioni e le regole che sono state imposte dalle istituzioni, alla riscoperta del proprio ruolo educativo e della propria autorevolezza nel rapporto con i figli.

Torna alla Academy

Post correlati

Giugno 11, 2020

TAAAC IN VERDE – Dietro ad ogni bisogno c’è sempre un diritto – Per un bambino e una bambino è poter giocare


Leggi di più
Giugno 5, 2020

TAAAC IN VERDE – Giornata mondiale dell’ambiente


Leggi di più
Giugno 1, 2020

HOMESCHOOLING 4: l’ultima campanella – Strumenti e modalità per affrontare questo momento di passaggio.


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy