logo def-01logo def-01logo def-01logo def-01
  • Atelier
  • Academy
  • Magazine
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Gennaio 19, 2021
magazine

Prove tecniche di “non trasmissione”

La scuola in presenza ha riaperto i battenti
bus

La scuola in presenza ha riaperto i battenti.

Il 50% degli studenti ieri ha preso banco (circa 20.000 frequentanti le scuole secondarie di secondo grado a Bologna).

È già qualcosa, anche perché la decisione immediata del Tar di fare ripartire la didattica in presenza, a seguito del ricorso di alcune famiglie, ha colto le istituzioni di sorpresa.

Un ritorno in cui convivono voglia di rivedersi e paure: i ragazzi e le ragazze sanno che il rischio zero non esiste e che occorre prudenza e non va abbassata la guardia… tanto meno la mascherina!

Tutto era già predisposto, a partire dallo scorso 7 gennaio. 522 bus scaldavano i motori… per restare poi fermi in deposito in attesa di giorni migliori!

Ieri, lunedì 18 gennaio, il piano trasporto scolastico è ripartito con capienza al 50%. A Bologna ci sono addetti Tper alle fermate: il loro compito sarà quello di controllare e regolare la salita dei ragazzi e accertarsi che siano scongiurati assembramenti e che si usi correttamente la mascherina.

Stiamo facendo prove tecniche per tornare tutti a scuola in protezione. Le aule, dentro, sono sicure, e gli insegnanti, che hanno fatto salti mortali per fare esistere una didattica a distanza, ora sono pronti a fare rispettare le regole imposte dalle norme e trovare un nuovo adattamento per questa avversità del reale.

E fuori? Fuori c’è la vita sociale fatta di luoghi di incontro e di svago, c’è una voglia legittima da parte dei giovani di riprendersi le occasioni sottratte dalla pandemia, ma attenzione: il rischio di contagio è ancora alto e siamo chiamati tutti alle prove generali di “non trasmissione”.

Coraggio ragazzi e ragazze: il copione lo conoscete a memoria, entrate in scena, e dimostrate la capacità di sapere rispondere allo smarrimento e alla frustrazione generati da questi tempi difficili con senso di responsabilità verso la salute di tutti.

E come si suol dire a Bologna: “bella la prima”!

Torna al Magazine

 

Post correlati

Febbraio 14, 2021

Mettersi al lavoro per riportare le donne al lavoro


Leggi di più
Febbraio 7, 2021

Non toglieteci la parola


Leggi di più
Febbraio 2, 2021

Uguali ma diverse: le donne, la crisi e il lavoro che non c’è più


Leggi di più

Seguici su


Contatti

TAAAC – Torniamo a casa
info@taaac.net

P.Iva 04036220376

Info

Privacy Policy
Cookie

© 2020 Taaac. Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy